Il DNS (Domain Name System) è un sistema gerarchico che consente di convertire i nomi degli host collegati a una rete negli indirizzi IP (e viceversa). Ovvero la ricerca dell’indirizzo Internet, nel sito Internet che andiamo a ricercare. Ciò permette quindi di tradurre un indirizzo IP nel dominio che vogliamo visitare.

In caso una rete non disponesse di accesso al sistema DNS, mDNS consente tabelle di ricerca locale. Ogni dispositivo collegato a una rete mDNS abilitato invia un messaggio con: nome, funzione e capacità. Ogni dispositivo memorizza queste informazioni per instradarle quando un’applicazione richiede un servizio, come la stampa. Questo è un protocollo adatto a reti di piccole dimensioni. mDNS è utile per lo sviluppo delle reti wireless.

